Girotondo, il progetto di Sara Ricciardi realizzato da Rometti, continua il suo percorso espositivo approdando a Bra, all’interno della mostra Dedalus, che dall’8 settembre al 2 novembre 2025 animerà le sale di Palazzo Mathis.
GIROTONDO DI
SARA RICCIARDI
PER ROMETTI
AL DEDALUS DI BRA




Curata da Axel Iberti e promossa dalla Città di Bra con la Fondazione Piero Fraire, la mostra riprende il mito di Dedalo – il primo “designer” della nostra civiltà – come metafora della capacità umana di immaginare, costruire e dare forma al mondo. E da qui riparte Dedalus Bra chiamando a raccolta una stupenda compagine di autori in un affascinante viaggio italico nel mondo del progetto, degli oggetti, degli strumenti che per antonomasia rappresentano l’evoluzione antropologica della nostra civiltà occidentale e che in questa mostra in alcuni casi riescono a metterla in discussione nella commovente ricerca delle radici mediterranee e spirituali della nostra cultura.
Un percorso che intreccia i linguaggi di maestri storici come Ettore Sottsass, Gaetano Pesce e Alessandro Mendini con quelli di designer contemporanei impegnati a ridefinire i confini del progetto. All’interno di questo labirinto creativo trova spazio Girotondo, l'edizione limitata di Sara Ricciardi che traduce il gesto universale del tenersi per mano in una forma corale e simbolica. Un segno poetico, sospeso tra rito e memoria, che diventa oggetto e scultura al tempo stesso. Un invito alla sosta e all’ascolto, che porta nel cuore della mostra la leggerezza e la profondità di un girotondo.
Ph. Cartacarbone









