Il Premio Rometti è uno speciale riconoscimento che intende premiare i progetti e gli artisti che offrono un contributo originale all’arte della ceramica. Destinato agli studenti iscritti alle Accademie e Istituti d’arte e di design di tutto il mondo che sposano l’iniziativa, il Premio Rometti regala ai finalisti uno stage in manifattura dove realizzeranno concretamente il loro progetto e un premio in denaro.
Premio Rometti




Il concorso nasce con l'intento di premiare tutti i migliori progetti frutto del design creativo applicato all'antica arte ceramica. La Manifattura Rometti realizza ceramiche artistiche a Umbertide dal 1927 e fin dall'inizio della sua attività si avvale della fondamentale collaborazione di giovani artisti come Corrado Cagli, Dante Baldelli e Mario Di Giacomo, tutti allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma, a cui viene data l’opportunità di sperimentare la ceramica presso la Rometti, creando capolavori in totale libertà espressiva. Durante la sua lunga e ininterrotta attività la manifattura, Rometti collabora con artisti e designer noti e apprezzati, italiani ed esteri, tra i quali negli ultimi anni spiccano Ambrogio Pozzi, Chantal Thomass e Ugo La Pietra. Con l’istituzione del Premio, Rometti intende confermare la centralità della collaborazione con i giovani e incoraggiare sperimentazioni formali dal carattere originale e innovativo, seguendo i temi legati all'Art-design già da tempo intrapresi dalla manifattura.










